lunedì 5 agosto 2024

Il Manifesto di Fermenta: conoscenza

3. Usare la conoscenza per guardare la realtà senza pregiudizi, stereotipi e categorie.

I libri sono più forti delle spade, la conoscenza è potente e rivoluzionaria, accende il ragionamento, risveglia le coscienze e alimenta la speranza, per questo è temuta e osteggiata da chi cerca di imbrigliare e manipolare gli altri.

Oggi come non mai è necessario leggere, studiare, approfondire, per avere strumenti efficaci contro chi vuole dividere le persone, metterle le une contro le altre, usare le differenze per scatenare paure. La conoscenza non si ferma alle apparenze, ci fa cogliere i nessi oltre le distanze, ci fa scoprire che spesso le cose che ci accomunano sono maggiori, e più importanti, di quelle che ci distinguono, che nelle differenze c'è ricchezza, e che uniti siamo più forti. La conoscenza del passato, infine, ci permette di non ripetere gli stessi errori, di non ricominciare da capo ma di fare tesoro delle esperienze, di andare avanti insieme, con chi ci ha preceduto e con chi sta abitando la terra adesso, come un'unica, grande famiglia umana.


Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.

Nessun commento:

Posta un commento