giovedì 5 giugno 2025

Festa della Solidarietà 2025

Sabato 7 e domenica 8 giugno 2025 torna la Festa della Solidarietà, un evento organizzato dalla Consulta del settore civile per invitare i cittadini di Santarcangelo a conoscere le attività delle associazioni del terzo settore e riflettere sul tema della “città solidale”. 

Dalle ore 16 di sabato 7 giugno prenderà il via il “Gioco della solidarietà”, un gioco a tappe per i bambini e le loro famiglie. Chi arriverà in piazza Ganganelli potrà disegnare la propria città solidale, da decorare poi con gli adesivi di tutte le associazioni. La postazione di Fermenta si troverà in via Rino Molari, veniteci a trovare!

Dalle ore 19 invece si svolgerà la ligaza degli amici della Consulta: l’invito a partecipare è destinato a tutta la cittadinanza. La Festa della Solidarietà si concluderà con la “Pedalata esagerata” a cura di Avis e cooperativa sociale Akkanto: il ritrovo è fissato per domenica 8 giugno alle ore 15 in piazza Ganganelli, la partecipazione è gratuita e aperta alle persone di tutte le età che vogliono trascorrere qualche ora in buona compagnia alla scoperta di un piccolo scorcio della Valmarecchia.


Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.

venerdì 30 maggio 2025

Le associazioni della Consulta del settore civile vanno a scuola

Questa mattina alcune volontarie dell'associazione Fermenta insieme ad altri volontari di Rompi il silenzio APS, MondoDonna, Associazione Papa Giovanni XXIII e L'incontro hanno avuto la possibilità di incontrare tre classi della scuola primaria Pascucci. Insieme all'assessore Filippo Borghesi in aula magna è stata presentata la festa della solidarietà, inoltre nelle singole classi si è tenuto un piccolo laboratorio sulle parole e sui gesti che rendono una città accogliente e a misura di tutti.

I bambini si sono dimostrati molto interessati all'argomento e abbiamo potuto parlare con loro di inclusione, accessibilità, gentilezza, condivisione, riciclo. Hanno riportato molti esempi di gesti che compiono personalmente e hanno compreso benissimo a cosa serve una giostra che permette a tutti di giocare e quanto sia importante includere tutti ed aiutarsi.

Terminato il bellissimo e molto partecipato confronto, ai bambini è stato chiesto di scrivere o disegnare sulla mappa della città ideale e sono comparsi: felicità, fratellanza, pace, amicizia, amore, cura, accoglienza, campi da calcio e qualche gattino!

Grazie alla consulta del settore civile che ha reso possibile questo incontro e naturalmente vi aspettiamo tutti il 7 giugno per la festa nel centro di Santarcangelo.


Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.

mercoledì 28 maggio 2025

Cos'è successo in biblioteca la notte tra il 15 e 16 maggio 2025?

Per il terzo anno l'associazione Fermenta ha collaborato con la biblioteca Baldini al fine di permettere ai pupazzi dei bambini di Santarcangelo di trascorrere una notte tra i libri! I pupazzi come ogni anno hanno fatto un po' impazzire i volontari (un grazie speciale ai nostri due giovani aiutanti Giulia e Samuele), ma siamo stati contenti di trascorrere del tempo con loro! 

Abbiamo giocato con i palloncini, bevuto la tisana e mangiato i biscotti al cioccolato, esplorato l'ultimo piano della biblioteca e naturalmente abbiamo letto tanti libri. Il tempo è volato e prima della nanna i pupazzi hanno fatto la fila davanti al WC per fare la pipì. 

È stupendo ogni anno osservare l'emozione ma anche il timore dei bambini nell'affidare i loro pupazzi ai volontari ma ancora più bello è vederli sorridere quando tornano a riprendere i loro amici il giorno successivo! I bambini più piccoli talvolta ci chiedono conferma del fatto che i pupazzi di notte si animino e giochino davvero in biblioteca con i loro amici, che dolci😍

I più teneri quest'anno però sono stati alcuni "bimbi" grandi di 11 anni a cui auguriamo di poter conservare nel cuore ancora per tanto tempo la certezza che la magia e la fantasia esistono e ci regalano momenti unici e ricchi di belle emozioni. 

Il pupazzo "più bello" che abbiamo accolto è probabilmente quello realizzato con i ferri, un orso bianco con il musetto un pochino rovinato, è stato regalato a una bambina dalla sua amica. Durante la notte ci siamo raccontati qualche segreto e poi è arrivato il momento per ogni pupazzo di tornare a casa dal suo amico o amica. 

Ciao Lupino, ciao Surf, ciao Ossicino, Bob, Cimmia, Buck, Chichi, Minnie, Romi e ciao a tutti gli altri! Speriamo di rivedervi il prossimo anno ❤ Tenete d'occhio la pagina facebook della biblioteca che nei prossimi giorni pubblicherà tutte le foto dell'avventura notturna dei peluche 🙂


Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.

sabato 24 maggio 2025

Il caffè di Fermenta: ACCOGLIENZA

Se vuoi conoscerci, bere un caffè in compagnia e fare due chiacchiere, ti aspettiamo in biblioteca.

Parleremo di ACCOGLIENZA: come praticarla perché tutti possano sentirsi a casa, continuando a provare orgoglio per le proprie origini. Se vuoi, portaci idee e proposte!

Appuntamento sabato 31 maggio ore 9:30 presso la biblioteca Baldini di Santarcangelo di Romagna, sala dei poeti.

È gradita conferma via mail o messaggio sulla pagina facebook ma sentiti libero/a di arrivare e dire: ci sono anch’io!


Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.

venerdì 9 maggio 2025

Onda gentile che viaggia

La nostra Onda Gentile è nata, è stata generata da un gruppo di persone che credono fermamente che gli atteggiamenti e le azioni di ciascuno hanno il potere di propagare uno stile per così dire "contagioso", proprio come un’onda.

Per questo motivo abbiamo seminato barattoli con azioni gentili in diversi punti di Santarcangelo ma anche anche fuori città. Fino ad oggi i nostri biglietti con le azioni gentili hanno trovato casa a:

- 26 aprile 2025 in piazza Ganganelli, giornata dell'Onda Gentile

- Biblioteca Baldini (Santarcangelo)

- Le Civette Vintage Shop (Santarcangelo)

- Libreria The Book Room (Santarcangelo)

- Nadir (Santarcangelo)

- Birba store (Santarcangelo)

 - ristorante Calycanto (Santarcangelo)

- libreria Cartamarea (Cesenatico)

- casetta bookcrossing davanti al bagno 6 (Rivabella di Rimini )

- casetta bookcrossing parco Campo della Fiera vicino al bar Clementino (Santarcangelo)

- Hotel Solidea (Viserbella di Rimini)

- 10 maggio 2025 amichevole baskin Onions Vs Casa di Oz Vallefoglia

- 10 e 11 maggio 2025 6a edizione della Titano Villanova Valmarecchia MINIBASKET 


Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.

giovedì 8 maggio 2025

La notte dei pupazzi in biblioteca Baldini a Santarcangelo 2025

Care bimbe e cari bimbi, anche quest'anno la biblioteca è pronta per accogliere i vostri pupazzi per una notte magica! Giovedì 15 maggio!

Accompagna il tuo morbido amico giovedì 15 maggio dalle 17.00 alle 19.00. Trascorrerà la serata in Biblioteca, leggendo storie e divertendosi con altri peluches!

Torna a prenderlo venerdì 16 maggio dalle 16.30 alle 19.00, assieme al libricino letto, selezionato dalle bibliografie BILL - Biblioteca della Legalità.

L'iniziativa è pensata per bambine e bambini a partire dai 3 anni ed è promossa da Biblioteca Baldini, Fermenta e Rete Bill Santarcangelo.

Maggiori informazioni: biblioteca@comune.santarcangelo.rn.it - 0541 35 62 99


Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.

domenica 27 aprile 2025

L'onda gentile è partita

Sabato 26 aprile l'onda gentile di Fermenta è partita e speriamo percorra tanta strada, che si propaghi all'infinito tra i santarcangiolesi donando sorrisi ed empatia.

L'idea dell'Onda Gentile è nata verso la fine di gennaio all'interno della biblioteca Baldini, da un piccolo gruppo di persone che mentre sorseggiavano un caffè si confrontavano sul tema della gentilezza. Il dialogo è risultato molto coinvolgente e la deduzione comune è stata che gli atteggiamenti e le azioni di ciascuno hanno il potere di propagare uno stile per così dire "contagioso", proprio come un’onda.

È nato subito il desiderio di trasformare queste riflessioni in azioni concrete, costituendo nel cuore della città un piccolo ma significativo presidio della gentilezza.

L'appuntamento del 26 aprile è stato il terzo di Onda Gentile e si è svolto in piazza Ganganelli grazie a due grandi boccioni di vetro pieni di piccoli fogliettini arrotolati contenenti semplici azioni gentili da compiere. 

Le reazioni delle persone sono state molto diversificate e ci hanno spinto a ulteriori riflessioni sulla gentilezza. Alcuni passanti hanno rifiutato il nostro invito a pescare un bigliettino (pochissimi), altri si sono avvicinati al boccione solo dopo essere stati rassicurati che non c'era alcun secondo fine se non quello di regalare un bigliettino e parecchi hanno domandato quale fosse il costo della pesca gentile. Infine ci son state persone che si sono meravigliate per questo piccolissimo dono e ci hanno ringraziato e fatto i complimenti per questa piccola idea. 

È stato molto soddisfacente poter rispondere ogni volta che nulla ci era dovuto, che il bigliettino era gratuito e che l'unico scopo era provare a far nascere un'onda gentile tramite piccoli gesti simbolici e che la speranza era che l'onda si propagasse fino a raggiungere più persone possibili intente nel compiere piccole gentilezze che potessero contagiare altre persone e spingerle a loro volta a compiere un gesto gentile verso il prossimo.

La giornata dell'Onda Gentile è stata molto appagante e non ci resta che ringraziare chi ha allestito il banchetto, chi è andato in giro per le vie della città offrendo biglietti gentili, chi ci è passato a trovare, la Biblioteca Baldini che ha distribuito segnalibri gentili come promemoria nei giorni precedenti all'evento, il Comune di Santarcangelo che ci ha concesso il patrocinio, i bambini che hanno decorato i sassi e tutti coloro che hanno ospitato un vasetto nel proprio negozio: Biblioteca Baldini, Le Civette Vintage Shop, Libreria The Book Room, Nadir, Birba store, ristorante Calycanto e Cartamarea (Cesenatico). Sono stati lasciati bigliettini con azioni gentili anche sui tavolini de Il Cucinino e due vasetti sono partiti per luoghi particolari: uno donato agli sposi che erano in piazza per festeggiare e uno a due bambine che hanno promesso di portarlo a scuola e distribuire bigliettini ai compagni e alle maestre :-)

Un grazie super speciale a chi ci è venuto a trovare e ha pescato un'azione gentile!


Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.

sabato 26 aprile 2025

5 per mille a Fermenta

Il 5 per mille (5×1000) è la quota di imposta sui redditi delle persone fisiche che il contribuente, secondo principi di sussidiarietà fiscale, può destinare agli enti non profit iscritti presso l’elenco dei beneficiari tenuto dall’Agenzia delle Entrate e alle iniziative sociali dei comuni.

A te non costa nulla ma per le associazioni è di grande aiuto. Se vuoi sostenere le nostre iniziative, puoi donare il 5 per mille a Fermenta.

Codice fiscale 91174480409


Se vuoi conoscere alcune delle nostre iniziative puoi visitare questo link: iniziative Fermenta

Grazie ☺️


Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.

mercoledì 23 aprile 2025

Onda Gentile 26 aprile

Sabato 26 aprile, l’associazione santarcangiolese Fermenta proporrà il secondo appuntamento di Onda Gentile, una serie di iniziative diffuse sul tema della gentilezza.

Dopo l’ottima riuscita dell’incontro "Il potere delle parole", con Giovanni Boccia Artieri, svoltosi lo scorso 11 aprile in Biblioteca Baldini a Santarcangelo, l’associazione dà appuntamento a tutti in piazza Ganganelli dalle ore 9 del mattino. Presso il banchetto sarà possibile pescare azioni gentili e impegnarsi a realizzarle oppure lasciare il proprio pensiero sulla gentilezza: una frase, una promessa, un disegno o un racconto; saranno ben accetti anche coloro che passeranno solo per un saluto.

I bambini (ma non solo) potranno decorare sassi con disegni e parole gentili, e poi portarli in giro per la città. L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del Comune di Santarcangelo di Romagna.

L’obiettivo del progetto è quello di diffondere pensieri, stili e azioni che generino gentilezza, per tentare di disinnescare atteggiamenti sempre più diffusi di prevaricazione ed aggressività. Il pensiero di fondo è quello che le azioni di ciascuno abbiano il potere di diffondere uno stile “contagioso”, capace di propagarsi proprio come un’onda, un’onda gentile.

Onda gentile vuole proporre, attraverso una presenza tangibile accompagnata da piccoli gesti simbolici, un’alternativa a relazioni spesso improntate all’indifferenza, se non alla diffidenza e ostilità, rendendo chiaro come nel tessuto delle comunità si possa vivere con maggiore fiducia e apertura, potendo contare anche sulla vicinanza disinteressata di apparenti sconosciuti.

La giornata dell’Onda gentile si svolgerà in piazza Ganganelli a Santarcangelo di Romagna, sabato 26 aprile dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.


Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.

sabato 12 aprile 2025

Onda gentile 2

L'associazione FERMENTA ti aspetta sabato 26 aprile dalle ore 9:00 in piazza Ganganelli a Santarcangelo. Nei prossimi giorni sveleremo cosa stiamo preparando...


Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.


Il nostro incontro con Giovanni Boccia Artieri

Ieri sera presso la biblioteca Baldini si è tenuto l'incontro con il sociologo e docente di comunicazione Giovanni Boccia Artieri in dialogo con Fermenta, è stato un incontro molto partecipato e questo ci ha fatto tanto piacere perché significa che le persone hanno a cuore la comunicazione gentile!

Si è parlato di tanto durante l'incontro, spaziando dal peso delle parole all'inclusione, al comportamento sui social, al cambiamento del linguaggio, all'utilizzo delle parole da parte dei giovani e da parte degli adulti.

Le parole fanno fare cose alle persone, cose intelligenti o stupide. Le parole fanno bene e fanno male. Le parole cattive fanno male anche fisicamente così come altre parole, più gentili, possono far star bene. Dal punto di vista normativa possono cambiare lo status delle persone, ad esempio quando due persone vengono dichiarate marito e moglie. Ogni parola ha un'implicazione fisica e morale sulle persone, le parole hanno un peso. 

Qualche frase sparsa e consigli di lettura:

LA COMUNICAZIONE GENTILE È INUTILE, NON HA ALTRO SCOPO SE NON METTERCI IN RELAZIONE

SIAMO MOLTO MENO ATTENTI ALLA COMUNICAZIONE COME RELAZIONE PIUTTOSTO CHE ALLA COMUNICAZIONE UTILIZZATA PER VENDERE SERVIZI E PRODOTTI

PRENDERSI CURA DELLE PAROLE SIGNIFICA PRENDERSI CURA DELLA RELAZIONE CON GLI ALTRI E QUINDI ANCHE DI NOI STESSI

Il manifesto della comunicazione non ostile. È una carta che elenca dieci princìpi di stile utili a migliorare lo stile e il comportamento di chi sta in Rete. Il Manifesto della Comunicazione non Ostile è un impegno di responsabilità condivisa. Vuole favorire comportamenti rispettosi e civili. Vuole che la Rete sia un luogo accogliente e sicuro per tutti. 

Link: https://www.paroleostili.it/manifesto-della-comunicazione-non-ostile

"Ecologia dei media. manifesto per una comunicazione gentile" Fausto Colombo, edizioni Vita e Pensiero. Cosa significa guardare ai media con un approc­cio ecologico? Significa preoccuparsi di agire per migliorare le re­lazioni interpersonali e il rapporto con il mondo attraverso i media, non limitandoci a seguire, in modo spesso ingenuo, le impronte del progresso tecnologico o delle leggi del mercato e cercando invece di reagire alla saturazione dei nostri tempi e dei nostri spazi vitali. Perché è arrivato il momento di fermare la frenesia ‘social’ e di guardare come i nostri avatar o nickname ci par­lano di noi stessi in quanto umani.
"Comunicare. Persone, relazioni, media" di Giovanni Boccia Artieri, Fausto Colombo, Guido Gili. Editori Laterza. Il volume offre un’introduzione agli studi sulla comunicazione, in una prospettiva originale, seguendo due intenzioni principali. La prima consiste nell’illustrazione dei meccanismi fondamentali della comunicazione – sia interpersonale che mediata – attraverso una serie di capitoli che sviluppano linearmente i suoi elementi. L’universo comunicativo viene descritto e analizzato come un insieme coerente, al di là delle specificità degli strumenti tecnologici utilizzati, e l’atto comunicativo è individuato come un motore relazionale fondamentale per la vita personale e sociale. La seconda intenzione consiste invece nell’atteggiamento di particolare attenzione allo stato attuale del dispositivo della comunicazione, soprattutto digitale e via web, sia perché essa pone problemi in parte nuovi, sia perché costituisce l’ambiente naturale degli studenti che sono i destinatari del volume, cui si cerca di dare strumenti per la valutazione e la produzione di una comunicazione consapevole e di qualità. La trattazione fa ampio uso di esempi.

Grazie a Giovanni Boccia Artieri che ha saputo essere profondo ma alla portata di tutti e ogni tanto ci ha fatto anche ridere, grazie a Melania nostra portavoce, grazie alla Biblioteca Baldini che ci ha ospitato e al Comune di Santarcangelo che ci ha concesso il patrocinio per l'iniziativa ONDA GENTILE e grazie a Filippo Borghesi per averci portato il saluto di tutta l'amministrazione comunale.

Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.

mercoledì 9 aprile 2025

Onda gentile 1

Avete segnato in agenda l'appuntamento di venerdì? Ore 21.00 in biblioteca Baldini a Santarcangelo per dialogare con il sociologo e docente di comunicazione Giovanni Boccia Artieri: il potere delle parole, comunicazione gentile e linguaggio inclusivo. Approfondiremo il tema dell’utilizzo delle parole più corrette nei diversi contesti, perché diventino un modo per creare ponti e costruire relazioni positive. Rifletteremo sul perché il linguaggio abbia continuamente bisogno di essere ripensato e aggiornato; sarà toccato anche il tema dell’inclusione, dei termini legati all’ambito della disabilità e della violenza verbale anche nei mondi, on-line e off-line, dei giovanissimi. 

L’incontro – gratuito e aperto al pubblico – fa parte di ONDA GENTILE, una serie di appuntamenti sul tema della gentilezza, per favorire il diffondersi di pensieri, stili e azioni che possano generare relazioni più empatiche ed inclusive, nei diversi contesti, reali e virtuali. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Biblioteca “A. Baldini” e con il patrocinio del Comune di Santarcangelo di Romagna.

Durante la serata verrà svelata anche la data del prossimo appuntamento di ONDA GENTILE, un momento speciale con una piccola sorpresa per chi deciderà di voler dar vita a una piccola onda gentile...


Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.