Sabato 26 aprile l'onda gentile di Fermenta è partita e speriamo percorra tanta strada, che si propaghi all'infinito tra i santarcangiolesi donando sorrisi ed empatia.
L'idea dell'Onda Gentile è nata verso la fine di gennaio all'interno della biblioteca Baldini, da un piccolo gruppo di persone che mentre sorseggiavano un caffè si confrontavano sul tema della gentilezza. Il dialogo è risultato molto coinvolgente e la deduzione comune è stata che gli atteggiamenti e le azioni di ciascuno hanno il potere di propagare uno stile per così dire "contagioso", proprio come un’onda.
È nato subito il desiderio di trasformare queste riflessioni in azioni concrete, costituendo nel cuore della città un piccolo ma significativo presidio della gentilezza.
L'appuntamento del 26 aprile è stato il terzo di Onda Gentile e si è svolto in piazza Ganganelli grazie a due grandi boccioni di vetro pieni di piccoli fogliettini arrotolati contenenti semplici azioni gentili da compiere.
Le reazioni delle persone sono state molto diversificate e ci hanno spinto a ulteriori riflessioni sulla gentilezza. Alcuni passanti hanno rifiutato il nostro invito a pescare un bigliettino (pochissimi), altri si sono avvicinati al boccione solo dopo essere stati rassicurati che non c'era alcun secondo fine se non quello di regalare un bigliettino e parecchi hanno domandato quale fosse il costo della pesca gentile. Infine ci son state persone che si sono meravigliate per questo piccolissimo dono e ci hanno ringraziato e fatto i complimenti per questa piccola idea.
È stato molto soddisfacente poter rispondere ogni volta che nulla ci era dovuto, che il bigliettino era gratuito e che l'unico scopo era provare a far nascere un'onda gentile tramite piccoli gesti simbolici e che la speranza era che l'onda si propagasse fino a raggiungere più persone possibili intente nel compiere piccole gentilezze che potessero contagiare altre persone e spingerle a loro volta a compiere un gesto gentile verso il prossimo.
La giornata dell'Onda Gentile è stata molto appagante e non ci resta che ringraziare chi ha allestito il banchetto, chi è andato in giro per le vie della città offrendo biglietti gentili, chi ci è passato a trovare, la Biblioteca Baldini che ha distribuito segnalibri gentili come promemoria nei giorni precedenti all'evento, il Comune di Santarcangelo che ci ha concesso il patrocinio, i bambini che hanno decorato i sassi e tutti coloro che hanno ospitato un vasetto nel proprio negozio: Biblioteca Baldini, Le Civette Vintage Shop, Libreria The Book Room, Nadir, Birba store, ristorante Calycanto e Cartamarea (Cesenatico). Sono stati lasciati bigliettini con azioni gentili anche sui tavolini de Il Cucinino e due vasetti sono partiti per luoghi particolari: uno donato agli sposi che erano in piazza per festeggiare e uno a due bambine che hanno promesso di portarlo a scuola e distribuire bigliettini ai compagni e alle maestre :-)
Un grazie super speciale a chi ci è venuto a trovare e ha pescato un'azione gentile!
Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.
Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.