11. Vivere il rispetto, non solo tra le persone, ma per l'ambiente, i luoghi e le cose, che saranno il nostro lascito alle future generazioni.
Il mondo che abitiamo non ci appartiene. Lo abbiamo ricevuto in eredità, col suo patrimonio di luoghi, cultura, opere d'arte e dell'ingegno. A nostra volta ne siamo custodi e traghettatori, dovremo consegnarlo a chi verrà dopo di noi, e saremo chiamati dinanzi a loro a rispondere del nostro operato. Noi possiamo, e dunque abbiamo la responsabilità, di dare un contributo creativo e originale ai luoghi che abitiamo e alla civiltà che possiamo costruire. La chiave per questo compito, arduo ma importantissimo, sono il rispetto, la cura, l'amore per quello che ci circonda. Avere a cuore e custodire l'ambiente, i luoghi, le opere, le relazioni e tutto quello che ci distingue e identifica come uomini, è l'eredità più grande che possiamo lasciare alle generazioni del futuro, e che domani potrà permettere loro di ricordare da dove vengono, vedere con più chiarezza dove stanno andando, non dimenticare mai chi sono.Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.
Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.
Nessun commento:
Posta un commento