Dall'8 dicembre al 6 gennaio, nel programma di LòMM, sarà presente a Santarcangelo anche il progetto Scritto(r)i di comunità.
Tre scrittoi, in tre luoghi centrali della città, dove le persone potranno fermarsi e lasciare un messaggio per chiunque vorrà leggerlo. Ispirati alla pratica del caffè sospeso, questi spazi sono pubblici esercizi di scrittura collettiva, dove si possono “consumare” parole regalate da sconosciuti, e lasciate in pegno a tutta la città.
È un'opera corale: le persone possono fermarsi a leggere i messaggi, ma anche contribuire lasciando un piccolo dono alla città, sotto forma di parole, disegni, poesie o canzoni.
Quando lo spazio sarà riempito, verranno immortalate in foto tutte le parole regalate fino a quel momento, poi gli scrittoi saranno cancellati e si potrà ricominciare.
Parole sospese. Scritto(r)i di comunità è un progetto di Fermenta e Men on the Moon realizzato in collaborazione e con il sostegno della Consulta del Volontariato del Comune di Santarcangelo di Romagna nell'ambito del programma di eventi natalizi LòMM.
Gli scrittoi sono realizzati da Claudio Ballestracci. L'illustrazione è un dono di Marianna Balducci.
Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.
Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.
Nessun commento:
Posta un commento