giovedì 23 dicembre 2021

1000 LETTERE PER SANTARCANGELO conclusa

L’iniziativa “1.000 lettere per Santarcangelo” si è conclusa oggi (giovedì 23 dicembre), con la consegna delle lettere realizzate dagli alunni della scuola dell’infanzia Margherita agli ospiti della casa protetta Suor Angela Molari e ai pazienti del reparto di Lungodegenza dell’ospedale Achille Franchini.

La sindaca Alice Parma, insieme ai rappresentanti delle associazioni Fermenta e Men on the Moon – che hanno promosso l’iniziativa nell’ambito di “LòMM”, il programma degli eventi natalizi di Santarcangelo – hanno consegnato le 85 missive insieme ad altrettante copie della lettera aperta con cui la sindaca ha voluto augurare buone feste alla città, sempre nell’ambito dell’iniziativa “1.000 lettere per Santarcangelo”.


Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.

lunedì 20 dicembre 2021

La gentilezza può generare altra gentilezza

“La gentilezza può generare altra gentilezza”, il senso di questo progetto è tutto qui! Grazie, chiunque tu sia!

E poi ci sono scritte che sono veri e propri doni… grazie Marianna Balducci!

Dall'8 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022, nel programma di LòMM, sarà presente a Santarcangelo anche il progetto Scritto(r)i di comunità.

Tre scrittoi, in tre luoghi centrali della città, dove le persone potranno fermarsi e lasciare un messaggio per chiunque vorrà leggerlo. Ispirati alla pratica del caffè sospeso, questi spazi sono pubblici esercizi di scrittura collettiva, dove si possono “consumare” parole regalate da sconosciuti, e lasciate in pegno a tutta la città.

È un'opera corale: le persone possono fermarsi a leggere i messaggi, ma anche contribuire lasciando un piccolo dono alla città, sotto forma di parole, disegni, poesie o canzoni.

Quando lo spazio sarà riempito, verranno immortalate in foto tutte le parole regalate fino a quel momento, poi gli scrittoi saranno cancellati e si potrà ricominciare.

Parole sospese. Scritto(r)i di comunità è un progetto di Fermenta e Men on the Moon realizzato in collaborazione e con il sostegno della Consulta del Volontariato del Comune di Santarcangelo di Romagna nell'ambito del programma di eventi natalizi LòMM.

Gli scrittoi sono realizzati da Claudio Ballestracci. L'illustrazione è un dono di Marianna Balducci.


Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.

giovedì 9 dicembre 2021

Scritto(r)i di comunità

Dall'8 dicembre al 6 gennaio, nel programma di LòMM, sarà presente a Santarcangelo anche il progetto Scritto(r)i di comunità.

Tre scrittoi, in tre luoghi centrali della città, dove le persone potranno fermarsi e lasciare un messaggio per chiunque vorrà leggerlo. Ispirati alla pratica del caffè sospeso, questi spazi sono pubblici esercizi di scrittura collettiva, dove si possono “consumare” parole regalate da sconosciuti, e lasciate in pegno a tutta la città.

È un'opera corale: le persone possono fermarsi a leggere i messaggi, ma anche contribuire lasciando un piccolo dono alla città, sotto forma di parole, disegni, poesie o canzoni.

Quando lo spazio sarà riempito, verranno immortalate in foto tutte le parole regalate fino a quel momento, poi gli scrittoi saranno cancellati e si potrà ricominciare.

Parole sospese. Scritto(r)i di comunità è un progetto di Fermenta e Men on the Moon realizzato in collaborazione e con il sostegno della Consulta del Volontariato del Comune di Santarcangelo di Romagna nell'ambito del programma di eventi natalizi LòMM.

Gli scrittoi sono realizzati da Claudio Ballestracci. L'illustrazione è un dono di Marianna Balducci.


Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.

mercoledì 8 dicembre 2021

1000 LETTERE PER SANTARCANGELO

In un tempo in cui scrivere a mano è ormai una pratica caduta in disuso, vogliamo invitare le persone a prendere carta e penna, e dedicare una lettera ad un altro cittadino di Santarcangelo. Un gesto di gentilezza e gratuità, che si rivolge a qualcuno che non conosciamo, ma che possiamo incontrare attraverso le parole.

Nella galleria della Biblioteca Baldini, dall’8 al 23 dicembre sarà presente una cassetta della posta, dove tutti coloro che lo desiderano potranno consegnare la propria lettera, e riceverne una in cambio, tra quelle che altri cittadini avranno lasciato in dono.

L’invito è rivolto a tutti, adulti e bambini, scuole e associazioni, famiglie e singoli cittadini, con l'obiettivo di raggiungere il numero simbolico di mille lettere: significherebbe che la voglia di fare qualcosa per gli altri è ancora grande, e sarebbe davvero un bel segno di speranza per il tempo che verrà.

Ti aspettiamo nella galleria della Biblioteca "A. Baldini" dall'8 al 23 dicembre, dal lunedì al sabato dalle 16 alle 19, il venerdì e sabato anche dalle 10 alle 12. Condividi con i tuoi amici e aiutaci a diffondere gentilezza!!


Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.

martedì 7 dicembre 2021

PAROLE SOSPESE

 Mercoledì 8 dicembre partirà Parole sospese!

Parole sospese è un progetto di Fermenta e Men On the MOON, realizzato in collaborazione con la Consulta del Volontariato del Comune di Santarcangelo.

Intende promuovere un’azione di sensibilizzazione sul tema della gentilezza, rivolta ai cittadini di Santarcangelo. L’obiettivo è duplice: da un lato il contrasto al discorso d’odio, che si manifesta sempre più spesso, trovando spazio nelle diverse forme di comunicazione, dai social ai muri della città, finendo per insinuarsi anche nei rapporti quotidiani. Inoltre, in un tempo in cui la situazione sanitaria ha imposto un necessario distacco, si vuole ribadire l’importanza delle relazioni e dell’incontro con l’altro, come valori da recuperare e coltivare.

Il progetto intende creare un’azione collettiva che vada in controtendenza, e che metta in moto un circolo virtuoso di messaggi garbati e gentili, che possano suscitare empatia e vicinanza tra le persone.

Parole sospese sarà realizzato attraverso 2 iniziative, entrambe in partenza l'8 dicembre:

1000 Lettere per Santarcangelo e Scritto(r)i di comunità, che prestissimo vi racconteremo.

Stay tuned!!!

Grazie di cuore a Marianna Balducci che ha gentilmente donato questa meravigliosa illustrazione.


Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.

domenica 3 ottobre 2021

L’avventura di Onions Baskin è finalmente iniziata!

L’avventura di Onions Baskin è finalmente iniziata! Noi ne siamo davvero felici, è stato un pomeriggio bellissimo e ci sembra che un altro piccolo pezzo del mondo che vorremmo stia diventando realtà!

Vogliamo ringraziare tutte le persone che ieri sono state con noi, che ci stanno sostenendo in tanti modi e contribuendo alla realizzazione di questo progetto.

La forza degli Onions è proprio quella di avere messo in rete tante persone e realtà diverse, con altrettanti percorsi e competenze, ma che hanno saputo lavorare insieme per raggiungere un obiettivo comune. Grazie ad A.S.D AG23, con cui abbiamo condiviso il percorso fin dall’inizio, e che ha portato la sua esperienza nel campo dell’inclusione attraverso lo sport, e a Asd Santarcangiolese, che ha creduto fortemente in questo progetto, e in breve ne è diventato il vero e proprio “motore sportivo”. Grazie a Associazione Sportiva Disabili Dilettantistica- Faenza, per la generosità con cui diffondono i valori di questo sport bellissimo.

Grazie al Comune di Santarcangelo di Romagna e al Comune di Poggio Torriana, che hanno patrocinato il progetto, grazie ad Angela Garattoni e Francesca Macchitella che ieri erano con noi a fare il tifo. 

Grazie alle società sportive che ci supportano nella realizzazione: Angels Santarcangelo,  Villanova Basket Tigers Verucchio e Valmarecchia Wolves. Grazie a Matteo Venturi che ha realizzato per noi il logo Onions: l’ispirazione alla cipolla clementina racconta molto bene il nostro legame con il territorio e la sua identità, e allo stesso tempo ci definisce come una squadra “unica”! 

Non ci resta che darvi appuntamento a giovedì 7 ottobre alle 21, presso la Biblioteca Comunale A. Baldini. Futuri Onions, vi stiamo aspettando! Grazie anche ad Alan Zaghini, per i bellissimi scatti della giornata di ieri.



Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.

mercoledì 22 settembre 2021

La prima squadra di baskin in Romagna

Carissimi amici di Fermenta, è da un po' che non avete nostre notizie... L'ultimo anno e mezzo non è stato facile neanche per noi, che abbiamo basato la nostra associazione sui valori della relazione interpersonale, dell'incontro con l'altro e dell'apertura.

In un tempo così complesso, in cui è stato necessario prestare attenzione alla tutela reciproca, anche a costo di un distacco, abbiamo scelto di rimanere fermi per un po'.

Ma non è stato un tempo di inattività, piuttosto di riflessione e costruzione di nuovi progetti, che proprio adesso stanno per fermentare!!

Dall'incontro e la messa in rete con altre due associazioni di Santarcangelo, A.S.D AG23 e Asd Santarcangiolese, sono nati gli Onions Baskin, la prima squadra di Baskin della Valmarecchia!

E noi siamo davvero felici di invitarvi a conoscere questo progetto, sabato 2 ottobre alle 16, al Centro Sportivo Poggio Torriana.

Vi aspettiamo!


Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.

martedì 11 maggio 2021

Tessera Fermenta

Dove? Presso il campo della fiera a Santarcangelo, (il prato davanti al bar Clementino).

Quando? Domenica 16 maggio dalle ore 10:00 alle 13:00. Perché? Per rinnovare o richiedere la tessera Fermenta. E poi? Un pensierino speciale per chi passerà a salutarci.

Siamo ormai in maggio e purtroppo a causa della situazione sanitaria nazionale non ci sono state occasioni di incontro per permettere ai soci del 2019 e 2020 di rinnovare la tessera della nostra associazione. In occasione di Balconi Fioriti abbiamo pensato di posizionare qualche coperta sul prato del parco Clementino domenica 16 maggio dalle 10:00 alle 13:00 in modo da consentire a chi vuole di rinnovare la tessera Fermenta, (portate con voi la tesserina di cartoncino così potremo consegnarvi l’adesivo del 2021), o sottoscriverla come nuovo socio.

Il tutto avverrà nel rispetto delle misure di sicurezza: distanziamento fisico, mascherina, disinfezione mani e penna, …

Abbiamo anche pensato a un piccolo pensierino, piccino piccino ma confezionato con amore, per i nostri soci. Venite a scoprire di cosa si tratta.

Se non ci conoscete potete venire a far due chiacchiere con noi e scoprire le iniziative passate, quelle in corso e i progetti che sosteniamo!


Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.

giovedì 8 aprile 2021

Sassi gentili 02

Grazie a Men On the MOON che sta giocando con noi! I Men On the MOON sono famiglie e persone che credono in una società più consapevole dei diritti e del valore di chi ha più difficoltà. Sostengono e collaborano allo sviluppo del progetto La Luna della Coop.Soc. La Fraternità.

#noisiamoLaLuna #Fermenta

L’idea non è nuova e non è nostra, gira da mesi, (se non anni), in diverse città italiane ma abbiamo ritenuto fosse così bella da rilanciarla come associazione Fermenta anche a Santarcangelo in questo particolare periodo. Un periodo che tutti stiamo affrontando con fatica, a volte malumore, in alcuni casi in solitudine.

E allora perché non dedicare una mezz’oretta della nostra giornata, magari coinvolgendo i figli, (per chi ne ha), a decorare un sasso con un disegno, una frase, una parola.

Una parola buona che vorremmo ricevere o una parola buona che vorremmo donare a un amico oppure a uno sconosciuto.

Dopo aver realizzato il nostro sasso, durante l’uscita di casa per andare a far spesa o una piccola camminata attorno a casa, potremo posarlo su un muretto, una panchina, un prato o un angolino seminascosto sperando che altri lo trovino e lo colgano con un sorriso.

Prima di lasciare il vostro sasso, o quando ne troverete uno, se vi fa piacere scattate una foto e inviatela a Fermenta, pubblicheremo volentieri tutte foto dei sassi che avranno donato un sorriso a una persona!

Sul retro del sasso scrivete una parola gentile e #Fermenta

Si tratta di un piccolo gesto che speriamo possa addolcire un pochino le nostre giornate e quelle dei bambini e ragazzi, un piccolo gesto per far sorridere chi, abbassando lo sguardo, vedrà un simpatico sasso che attendeva solo di essere trovato.

Buon divertimento!


Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.

mercoledì 24 marzo 2021

Sassi gentili 01

L’idea non è nuova e non è nostra, gira da mesi, (se non anni), in diverse città italiane ma abbiamo ritenuto fosse così bella da rilanciarla come associazione Fermenta anche a Santarcangelo in questo particolare periodo. Un periodo che tutti stiamo affrontando con fatica, a volte malumore, in alcuni casi in solitudine.

E allora perché non dedicare una mezz’oretta della nostra giornata, magari coinvolgendo i figli, (per chi ne ha), a decorare un sasso con un disegno, una frase, una parola.

Una parola buona che vorremmo ricevere o una parola buona che vorremmo donare a un amico oppure a uno sconosciuto.


Dopo aver realizzato il nostro sasso, durante l’uscita di casa per andare a far spesa o una piccola camminata attorno a casa, potremo posarlo su un muretto, una panchina, un prato o un angolino seminascosto sperando che altri lo trovino e lo colgano con un sorriso.

Prima di lasciare il vostro sasso, o quando ne troverete uno, se vi fa piacere scattate una foto e inviatela a Fermenta, pubblicheremo volentieri tutte foto dei sassi che avranno donato un sorriso a una persona!

Sul retro del sasso scrivete una parola gentile e #Fermenta

Si tratta di un piccolo gesto che speriamo possa addolcire un pochino le nostre giornate e quelle dei bambini e ragazzi, un piccolo gesto per far sorridere chi, abbassando lo sguardo, vedrà un simpatico sasso che attendeva solo di essere trovato.

Buon divertimento! 


Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.