mercoledì 31 luglio 2024

Il Manifesto di Fermenta: bellezza

2. Proteggere la bellezza, saperla vedere e riscoprire nella natura, nelle persone, nei luoghi, nell'arte e nella cultura

Dostoevskij si chiedeva, più di un secolo fa, quale bellezza avrebbe salvato il mondo. Ma è davvero possibile che il mondo sia salvato dalla bellezza? Noi crediamo di sì, che la bellezza possa salvarci, che possa fornirci armi potenti contro la rabbia e la paura, armi chiamate stupore, curiosità, meraviglia. Per questo è fondamentale educare alla bellezza, imparare a riconoscerla in ciò che ci circonda, darle il giusto valore.

Ma se è vero che la bellezza può nascere anche in mezzo alle asperità, come un fiore raro che cresce tra le rocce, allo stesso modo ha bisogno di essere protetta e tutelata. Noi ne siamo gli eredi, ma dobbiamo diventarne anche i custodi: la bellezza è patrimonio di tutti noi, ma è anche una nostra responsabilità. Allora lasciamoci incantare da un tramonto, trasformare occhi e cuore da un affresco o da una grande cattedrale, perdiamoci nei versi dei poeti.

Solo così potremo ritrovare noi stessi, e ricongiungerci a quella parte di noi autenticamente e profondamente umana. Solo così, imparando ad amare la bellezza, saremo capaci di prendercene cura.


Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.

venerdì 26 luglio 2024

Il Manifesto di Fermenta: gentilezza

1. Praticare la gentilezza dei pensieri, dei gesti, delle parole e degli atteggiamenti.


Il Manifesto di Fermenta inizia con la gentilezza. Prima ancora di un fare, questa è un essere: si è, non ci si fa, gentili. Spesso intendiamo la gentilezza come frutto di convenzione o di “buona educazione”, ma questa può diventare molto di più: il risultato di un lavoro su noi stessi, che ricerca e coltiva sentimenti di empatia, riconoscimento reciproco, solidarietà vera, e che porta a mettersi in relazione nel rispetto e nell’ascolto dell’altro. Oggi sempre più spesso si assiste, nel reale e nel virtuale, ad una vera e propria gara a chi urla di più, a chi prevaricando dimostra più forza, un primato fatto di muscoli, ostilità e maleducazione. Noi crediamo invece che la gentilezza sia più forte della prepotenza, che non vinca chi mette gli altri a tacere, ma chi permette loro di parlare, li ascolta, ed è capace di dialogare con chi ha una diversa posizione. La gentilezza è una disposizione all’apertura, ci permette di allargare lo sguardo, diventare accoglienti, è qualcosa a cui non possiamo rinunciare, se vogliamo conservare la nostra umanità.

Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.