Sono passati alcuni mesi da quando un piccolo gruppo di persone ha iniziato ad incontrarsi, a confrontarsi su una visione di città accogliente e partecipata, a condividere idee e proposte per rendere la comunità più inclusiva, basando le relazioni su gentilezza e dialogo costruttivo. Nel frattempo questo gruppo è diventato Fermenta, un'associazione che ha fissato i suoi obiettivi in un Manifesto, e intende perseguirli nella città e con i cittadini, tramite azioni concrete, ma anche momenti di incontro e di riflessione.
Fermenta invita la comunità al focus dedicato alle Strategie per contrastare l'odio di Beniamino Sidoti, scrittore, giornalista e autore di giochi, che con la sua pagina Facebook ha ispirato migliaia di persone a mettere in atto una rivoluzione pacifica, e che a toni urlati, aggressività, odio reale e virtuale, oppone una resistenza fatta di gentilezza, ironia e umanità.
L'invito è ad un confronto, alla costruzione comune di una linea di pensiero, ma anche alla condivisione di criticità, bisogni, proposte, sui quali poter formulare un percorso di approfondimento e possibili progetti operativi.
Strategie per contrastare l'odio, con Beniamino Sidoti, sabato 13 aprile ore 10,30, Sala Conferenza Biblioteca “A. Baldini” Santarcangelo. Nell'occasione sarà possibile associarsi a Fermenta.
Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.
Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.
Nessun commento:
Posta un commento