martedì 23 aprile 2019

Posso giocare anch'io?

Fermenta vi invita a un nuovo appuntamento presso la biblioteca A. Baldini di Santarcangelo di Romagna, sabato 4 maggio alle ore 10:30. Il tema sarà IL GIOCO!

Che cos'è il gioco? Solo un passatempo o un'attività importante per la crescita? I bambini sembrano saperlo meglio di noi, e infatti ognuno di loro vuole giocare! Ma voi avete mai visto un bambino cieco giocare a carte insieme agli amici? Oppure bambini in carrozzina sullo scivolo al parco giochi?

Il gioco può e dovrebbe diventare per tutti uno strumento di socializzazione e inclusione. Sta agli adulti garantirlo a tutti i bambini.

Saranno con noi:

Paolo Mereghetti - Giocabilità: un sito di e-commerce che propone giochi adatti o adattabili alle diverse abilità di ciascun bambino.

Claudia Protti - Parchi per Tutti: un sito di informazione sui parchi gioco inclusivi dove tutti i bambini, anche coloro che hanno una disabilità, possono divertirsi insieme ai loro amici. 


Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.

sabato 13 aprile 2019

13/04/2019 Strategie per contrastare l'odio con Beniamino Sidoti

Si ringraziano tutti gli intervenuti all'incontro di questa mattina organizzato da Fermenta ed animato da Beniamino Sidoti autore della pagina facebook Strategie per contrastare l'odio.


Durante la chiacchierata molto partecipata Beniamino ci ha parlato di educazione ai mezzi di comunicazione, educazione emotiva e di quanto sia importante disintossicarsi dall’odio che oggi dilaga in rete e anche nella vita reale.

Uno dei consigli "simpatici" che Beniamino ha regalato ai partecipanti è stato quello di immaginare i commenti intrisi di odio che vengono pubblicati in rete come se fossero pronunciati con l'accento di Puffo Brontolone.


Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.

martedì 2 aprile 2019

Strategie per contrastare l'odio

Sono passati alcuni mesi da quando un piccolo gruppo di persone ha iniziato ad incontrarsi, a confrontarsi su una visione di città accogliente e partecipata, a condividere idee e proposte per rendere la comunità più inclusiva, basando le relazioni su gentilezza e dialogo costruttivo. Nel frattempo questo gruppo è diventato Fermenta, un'associazione che ha fissato i suoi obiettivi in un Manifesto, e intende perseguirli nella città e con i cittadini, tramite azioni concrete, ma anche momenti di incontro e di riflessione.

Fermenta invita la comunità al focus dedicato alle Strategie per contrastare l'odio di Beniamino Sidoti, scrittore, giornalista e autore di giochi, che con la sua pagina Facebook ha ispirato migliaia di persone a mettere in atto una rivoluzione pacifica, e che a toni urlati, aggressività, odio reale e virtuale, oppone una resistenza fatta di gentilezza, ironia e umanità.

L'invito è ad un confronto, alla costruzione comune di una linea di pensiero, ma anche alla condivisione di criticità, bisogni, proposte, sui quali poter formulare un percorso di approfondimento e possibili progetti operativi.

Strategie per contrastare l'odio, con Beniamino Sidoti, sabato 13 aprile ore 10,30, Sala Conferenza Biblioteca “A. Baldini” Santarcangelo. Nell'occasione sarà possibile associarsi a Fermenta.


Fermenta APS - Santarcangelo di Romagna.

Fermenta è costituita da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva.